Español · italiano
4 de agosto de 2009 | Entrevistas | Anti-neoliberalismo
1 minutto, 44 secondi
Descargar: MP3 (1.2 MB)
Terminato il decimo incontro dell’UAC, organizzado tra il 24 e il 26 luglio scorso nella provincia di Jujuy, e dove si sono riuniti più di 300 rappresentanti di assemblee cittadine, movimenti contadini, indigeni e sociali dell’Argentina, la sfida per poter approfondire l’articolazione di azioni e misure di lotta sembra radicarsi tra i partecipanti, insieme alla richiesta di unità delle organizzazioni di fronte al progresso di una politica di destra che minaccia con l’installarsi nei territori.
“proporre un modello produttivo che assicuri un futuro libero per i nostri figli, uno sviluppo che assicuri la salute di tutta la popolazione della campagna e della città, che rispetti le culture originali e le organizzazionu sociali”.
Considerando la crescente partecipazione di settori medi e universitari, Méndez ha sottolineato alla fine la necessità che la UAC si trasformi in “uno spazio dove confluisca tutta una società che non sta all’interno di un’organizzazione”. La undicesima assemblea della UAC si terrà nel prossimo mese di dicembre, tra l’11 e il 13, nella città di Cordoba.
*Comunità, movimenti sociali e attivisti possono comunicarsi con i nostri corrispondenti di base in Argentina. Raquel Schrott y Ezequiel Miodownik.
traduttrice: Giorgia Scurato
Radio Mundo Real 2003 - 2018 Todo el material aquí publicado está bajo una licencia Creative Commons (Atribución - Compartir igual). El sitio está realizado con Spip, software libre especializado en publicaciones web... y hecho con cariño.